Immunoterapia

Immunoterapia

Informazioni sulla clinica

La clinica nel sud della Germania è una clinica privata specializzata in oncologia. Offre:

Domande sull'immunoterapia?

Contatti per una consulenza non vincolante.

Un trattamento oncologico di successo deve prevenire la formazione di metastasi

Immunoterapia: metodi efficaci per combattere il cancro

Il 90% dei pazienti affetti da cancro muore a causa delle metastasi, ovvero la diffusione del tumore primario a linfonodi, ossa e organi. Per ottenere risultati migliori sono necessarie moderne tecniche di rimozione del tumore in combinazione con vaccini immunitari e immunoterapia farmacologica.

Il sistema immunitario può eliminare le cellule tumorali in tutto il corpo e prevenire le metastasi.

La chiave per sconfiggere il cancro si trova all’interno di ogni paziente: il sistema immunitario dell’organismo, che è naturalmente progettato per eliminare batteri, virus e persino cellule tumorali. Le cellule immunitarie riconoscono le cellule tumorali individuando alcune molecole sulla loro superficie, note come antigeni tumorali. Quando il sistema immunitario incontra questi antigeni, si attiva e genera cellule immunitarie in grado di distruggere le cellule tumorali.
Tuttavia, ci sono cellule tumorali che possono eludere il riconoscimento da parte del sistema immunitario creando un ambiente in cui rimangono nascoste. Si tratta dei cosiddetti tumori freddi, immunologicamente inattivi, una categoria alla quale appartiene, ad esempio, il cancro alla prostata.

Anche se il sistema immunitario rileva il tumore, il cancro può lanciare un contrattacco inviando segnali alle cellule immunitarie per fermare il loro attacco. Questo avviene tramite i checkpoint immunitari, una forma di “falso segnale” delle cellule tumorali che inganna il sistema immunitario facendogli credere che si tratti di cellule innocue e normali.

Terapia con cellule dendritiche e inibitori del checkpoint

I trattamenti che migliorano la capacità del sistema immunitario di riconoscere i tumori e impediscono alle cellule tumorali di inviare segnali ingannevoli alle cellule immunitarie possono aiutare a curare il cancro.

  • Le cellule dendritiche attivano il sistema immunitario per riconoscere le cellule tumorali e combatterle da sole
  • Gli inibitori del checkpoint bloccano i recettori delle cellule immunitarie e quindi impediscono loro di ricevere i segnali ingannevoli delle cellule tumorali e di interrompere l’attacco.

Lotta mirata contro le cellule tumorali

Attivazione del sistema immunitario per riconoscere e distruggere efficacemente le cellule tumorali.

Effetto a lungo termine dovuto alla memoria immunologica

Addestrare" il sistema immunitario in modo che riconosca e combatta le cellule tumorali in futuro.

Protezione delle cellule sane

Si concentra sulle cellule tumorali senza attaccare i tessuti sani.

Terapia personalizzata

Ogni vaccino viene sviluppato individualmente a partire dalle cellule immunitarie del paziente per ottenere il miglior effetto possibile.

Ulteriori informazioni sull'immunoterapia

Aree di applicazione dell'immunoterapia

Questa immunoterapia viene spesso combinata con TCD e con inibitori del checkpoint per aumentarne ulteriormente l’efficacia.

Effetti collaterali dell'immunoterapia

L’immunoterapia è considerata sicura e ben tollerata. I possibili effetti collaterali potrebbero essere

Controindicazioni all'immunoterapia

I farmaci citostatici vengono introdotti insieme a microparticelle che bloccano il flusso sanguigno nel tumore e lo privano di ossigeno.

Consulenza gratuita sull'immunoterapia

Il nostro team di esperti elaborerà per te un piano di trattamento personalizzato e risponderà a tutte le tue domande sulla terapia con cellule dendritiche. Cogli l’opportunità di familiarizzare con una terapia oncologica innovativa.